Passeggiando tra le vie di Frosolone un tempo si incontravano solo cassette del gas, mute e anonime. Oggi quelle stesse custodie, rivestite di parole antiche, ridanno voce a proverbi, modi di dire e pensieri che appartengono alla memoria del paese. È come se, dietro ogni angolo, riaffiorasse un frammento di saggezza tramandata di generazione in generazione.
Questo cammino non è soltanto un itinerario tra scritte dipinte, ma un invito a rallentare e ad ascoltare. A chiedere agli anziani del borgo il significato di quei proverbi, a farsi raccontare storie che sanno di vita semplice e autentica. Così, tra passato e presente, ogni frase diventa una piccola luce capace di restituire al cuore la bellezza di un mondo che non smette di insegnare.