Climbing a Frosolone
Climbing a Frosolone
Frosolone: Vertigini di Avventura tra le Falesie
Benvenuti nelle falesie della roccia di Frosolone, una delle gemme segrete del centro Italia per gli appassionati di arrampicata. Qui, arrampicarsi non è solo uno sport, ma un'esperienza immersiva nella natura incontaminata, dove il silenzio è interrotto solo dal suono delle campane delle mucche e dal canto degli uccelli.
Le falesie di Frosolone offrono una fusione perfetta tra la bellezza grezza della roccia e la tranquillità della campagna circostante. Mentre ti arrampichi lungo le pareti ripide, sarai avvolto dalla pace e dalla serenità di un ambiente intatto, dove il contatto con la natura è inevitabile e rigenerante.
Quest'area è rinomata per le sue falesie spettacolari, che offrono una vasta gamma di percorsi adatti a tutti i livelli di abilità. Che tu sia un principiante alla ricerca di nuove sfide o un arrampicatore esperto in cerca di adrenalina, qui troverai il terreno ideale per mettere alla prova le tue capacità e superare i tuoi limiti.
Ma le falesie di Frosolone sono molto più di un semplice luogo per l'arrampicata. Sono un rifugio per chi cerca una pausa dalla frenesia della vita quotidiana, un luogo dove riconnettersi con se stessi e con la natura circostante. Ogni ascesa qui è un'opportunità per esplorare i confini della tua mente e del tuo corpo, mentre ti immergi nella bellezza selvaggia di questo luogo straordinario.
Vieni a scoprire le falesie della roccia di Frosolone e preparati a essere trasportato in un mondo di avventura, scoperta e pura meraviglia.
Avvicinamento
Dall'autostrada Roma-Napoli all'uscita di Cassino, si segue per Isernia, Frosolone.
Di qui si prende la strada per Colle dell'Orso/Sessano. All'altezza dell'eremo di Sant'Egidio si segue a destra per Sessano proseguendo per un altro paio di chilometri fino a un riparo sulla destra per gli animali in prossimità di un parcheggio. Parcheggiare.
Si scende per il sentiero fino a un fontanilo ben visibile dalla strada e di qui:
- per i blocchi A-Z si segue un sentiero in piano (occhio ai cancelli per le bestie da chiudere)
- per i settori 00-10 si segue una traccia che sale in diagonale per raggiungerli
Descrizione
I blocchi si raggiungono dal fontanile con il sentiero in piano e superando un paio di cancelli (ricordarsi di chiudere sempre).
Qualche video sulle falesie
Scrivono delle falesie...