I tuoi prossimi trekking...
VETTE E AGLIO ORSINO: ESPERIENZA UNICA
🌿 Trekking tra leTerre dei Sanniti con festa Dell'Aglio Orsino
📅Quando: Sabato 10 Maggio
Un trekking affascinante tra montagna, acqua e antiche tradizioni. Partendo dal Lago di San Lorenzo, risaliremo lungo il Sentiero Frassati, attraversando boschi e radure fino a raggiungere la Montagnola Molisana (1.421 m), la vetta più alta del percorso. Da qui godremo di una vista spettacolare, prima di scendere e passare per la Cundra, immersi in un’atmosfera suggestiva.
💥 Attività Extra: Pranzo 🔥⚒️
Dopo l’escursione, assaporeremo una delle verdure più nutrienti del bosco: l’Aglio Orsino.
> Bruschette con aglio orsino
> Bruschette con Burriell locali
> Frittata con aglio orsino
> Barbecue di carne arrosto
> Acqua e vino Tintilia locale
💰 Costi Trekking + Pranzo: Adulti: 35€ - Bambini: 20€
📌 Cosa portare e info pratiche:
✔ Abbigliamento: Scarpe da trekking obbligatorie.
✔ E’ consigliato abbigliamento comodo a strati, bastoni da trekking, giacca antivento, crema solare e cappello.
✔ Zaino con acqua (almeno 1L.) e snack.
✔ Assicurazione non inclusa: Opzionale a 5€ per persona
✔ Spostamenti con mezzi propri.
✔ Prenotazione obbligatoria.
✔ NB: La durata è indicativa e può variare in base al gruppo e alle condizioni meteo.
🔴 Il trekking e/o l'attività potrebbero essere modificati o annullati in caso di maltempo o mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti. Aggiornamenti via WhatsApp ai partecipanti iscritti.
📩 Per altre domande o per prenotare, scrivimi su WhatsApp al 339 30 77 974
📅 Quando: Sabato 10 Maggio
📍 Punto di partenza: Piazza di Frosolone (IS) alle 9.30
📏 Lunghezza del percorso: 7 Km.
🕒 Durata stimata trekking: circa 2,5 ore
📈 Dislivello positivo: circa 220 m
⛰️ Difficoltà: Media
📌Attività: Pranzo tradizionale con aglio orsino, arrosto e Tintilia
TRA MORGE E BRIGANTI: CACIOCAVALLO E STORIA
📅 Quando: Domenica 1 Giugno
📍 Punto di partenza: Piazza di Frosolone (IS)
📏 Lunghezza totale: Circa 6 km
🕒 Durata stimata: 2,5 ore
📈 Dislivello positivo:circa 200 m
⛰️ Difficoltà: Medio/Facile
📌Attività: Degustazione con caciocavallo impiccato
🕒 Durata stimata dell'attività: circa 1,5 ore
🔴 Il trekking e/o l'attività potrebbero essere modificati o annullati in caso di condizioni meteo avverse (forti piogge, vento intenso) o mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti. Si consiglia di prenotare in anticipo. Gli aggiornamenti verranno comunicati tempestivamente via WhatsApp ai partecipanti iscritti.
ALBA SULLA VETTA, E FORMAGGIO: ESPERIENZA UNICA
📅 Quando: Lunedì 02 Giugno
📍 Punto di partenza: Piazza di Frosolone (IS)
📏 Lunghezza del percorso: 9 Km.
🕒 Durata stimata trekking: circa 3 ore e ½
📈 Dislivello positivo: circa 200 m
⛰️ Difficoltà: Media
📌Attività: Apprendi a quagliare il tuo formaggio
🕒 Durata stimata dell'attività: circa 2,5 ore
🌿 Punti d’interesse: Vetta del Monte Gonfalone (1.320 m). Partiremo prima dell'alba per ammirare l'alba sul panorama mozzafiato dell'Appennino del Matese e sulle colline circostanti, rendendola un punto ideale per una pausa e per scattare fotografie.
Formazioni rocciose carsiche: Lungo il sentiero, incontrerai affioramenti rocciosi di origine carsica, che creano paesaggi unici e suggestivi.
Faggete secolari: Il percorso attraversa boschi di faggi antichi, offrendo ombra e un'atmosfera tranquilla durante l'escursione.
Dopo un'emozionante escursione tra panorami mozzafiato e leggende antiche, vivremo un'esperienza unica: una classe di cagliatura del formaggio dove impareremo le tecniche tradizionali per creare il nostro formaggio. 🧀✨ A seguire, ci aspetta una degustazione di formaggi locali e prodotti tipici, per concludere la giornata con i veri sapori del territorio! 🍷🥖
📌 Nota Importante
🔴 Il trekking e/o l'attività potrebbero essere modificati o annullati in caso di condizioni meteo avverse (forti piogge, vento intenso) o mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti. Si consiglia di prenotare in anticipo. Gli aggiornamenti verranno comunicati tempestivamente via WhatsApp ai partecipanti iscritti.
ROCCAMANDOLFI: SULLE ORME DEI BRIGANTI
📅 Quando: Sabato 28 Giugno
📍 Punto di partenza: Piazza di Roccamandolfi (IS)
📏 Lunghezza del percorso: circa 6 Km.
🕒 Durata stimata trekking: circa 3 ore
📈 Dislivello positivo: circa 350 m
⛰️ Difficoltà: Media
📌Attività: Museo Multimediale dei Briganti
🕒 Durata stimata dell'attività: circa 1 ora
Descrizione del Trekking:
Il percorso inizia nel cuore di Roccamandolfi, incantevole borgo situato alle pendici del Massiccio del Matese. Attraversando antichi sentieri, si raggiunge il Castello Medievale, le cui rovine dominano il paesaggio circostante, offrendo una vista panoramica sulle montagne e vallate. Proseguendo, si arriva al suggestivo Ponte Tibetano, una passerella sospesa che attraversa una gola, regalando emozioni e scorci unici. Lungo il tragitto, la flora è caratterizzata da boschi di faggi e querce, mentre la fauna locale comprende specie come il lupo appenninico, il cinghiale e varie specie di rapaci.
Visita al Museo Multimediale sul Brigantaggio:
Dopo l'escursione, è possibile visitare il Museo Multimediale sul Brigantaggio di Roccamandolfi. Situato all'ingresso del paese, il museo offre un'esperienza immersiva nella storia del brigantaggio locale attraverso proiezioni 2D e 3D, esposizioni di costumi d'epoca e una ricca biblioteca tematica.
📌 Nota Importante
🔴 Il trekking e/o l'attività potrebbero essere modificati o annullati in caso di condizioni meteo avverse (forti piogge, vento intenso) o mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti. Si consiglia di prenotare in anticipo. Gli aggiornamenti verranno comunicati tempestivamente via WhatsApp ai partecipanti iscritti.
BRIGANTI IN FUGA SULLA MORGIA QUADRA
📅 Quando: Sabato 26 Luglio
📍 Punto di partenza: Piazza di Frosolone (IS)
📏 Lunghezza del percorso: circa 8 Km.
🕒 Durata stimata trekking: circa 3,5 ore
📈 Dislivello positivo: circa 250 m
⛰️ Difficoltà: Facile-Media – Percorso misto tra sentieri e aree rocciose
📌Attività: Degustazione caciocavallo impiccato e prodotti tipici. Successivamente, Briganti in Fuga: La Rappresentazione Storica
🕒 Durata stimata dell'attività: circa 2,5 ore
🔴 Il trekking e/o l'attività potrebbero essere modificati o annullati in caso di condizioni meteo avverse (forti piogge, vento intenso) o mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti. Si consiglia di prenotare in anticipo. Gli aggiornamenti verranno comunicati tempestivamente via WhatsApp ai partecipanti iscritti.